Archivio mensile:Aprile 2017

Assemblea dei “carnetiers” di Hypotheses

Questa mattina, dalle 9.00 alle 12.30, si è tenuta presso l’auditorium Marie Curie del CNRS a Parigi l’assemblea annuale dei carnetiers (i bloggers) di Hypotheses di cui faccio parte. Ovviamente partecipare di persona sarebbe stato impossibile ma fortunatamente l’evento era disponibile anche in streaming con possibilità di intervenire via chat. Ho cercato di seguire la discussione anche se in modo un po’ discontinuo causa impegni di lavoro e scontrandomi con i limiti linguistici. Pur non parlando francese, infatti, sfruttando la tecnica delle “isole di comprensione”1 e conoscendo il contesto, riesco a capire il concetto generale del discorso.

Sono emerse questioni interessanti, dalle richieste di plugin specifici da rilasciare sulla piattaforma all’attenzione alle problematiche legate alla sicurezza ma soprattutto si è respirato il clima di una grande comunità di ricercatori, con numeri sempre in aumento, con una dimensione europea di ampio respiro (Italia, Germania, Spagna, …) e con lo sforzo comune di realizzare la più grande piattaforma di blogging accademico interamente open.

Anche se a distanza, anche senza il contatto verbale o la pausa caffé condivisa con i colleghi, mi sono sentito orgoglioso di far parte di questa comunità, di aver visto i volti di chi quotidianamente si impegna affinché queste poche e spesso bislacche righe che scrivo sul blog possano essere con facilità condivise con altri e di aver potuto dire loro il mio merci! per questo impegno.


  1.  Tecnica mediante la quale, individuando in un testo scritto o in un discorso orale alcune parole conosciute o derivanti da altre lingue conosciute, si cerca di ricostruire e comprendere il senso generale. Non so se questa tecnica esista veramente o si chiami proprio così ma in genere funziona, almeno per le lingue latine.

La Mela ACERba

Credo che le mie preferenze in termini di Sistemi Operativi siano piuttosto chiare: uso Windows per studio e per lavoro. Questo non significa che disprezzi o rifiuti gli altri sistemi. Ho usato Linux dal 2003, quando ancora esisteva la distribuzione Mandrake e buona parte della mia carriera da studente universitario di Informatica Umanistica (e in particolare la tesina di “Metodi della Fisica per le Scienze Umane”) ha avuto come strumento di lavoro un vecchissimo portatile con Debian. Certamente non sono quello che amo definire un “linuxaro folle” ma ho una certa passione per il pinguino. Non ho, invece, mai usato MacOSx ma solo perché l’hardware su cui gira costa decisamente troppo (almeno per le mie finanze), anche usato.

Recentemente ho recuperato in azienda un vecchio portatile Acer Extensa 5230 (Processore Celeron 2GHz, 3GB di RAM, 160GB HD) ed ho deciso di dedicarlo ad una istallazione Linux. Avrei voluto tentare l’istallazione di un Hackintosh ma l’età nerd in cui si passa la notte a cercar di far funzionare driver su improbabili sistemi operativi l’ho passata da tempo. Ho quindi istallato un più tranquillo Linux Ubuntu. Però ero sempre tentato dalla mela (fa parte della natura umana forse). Allora ho trovato questo tutorial seguendo i passaggi del quale ho trasformato il mio portatile in Macbuntu: cuore Linux e faccia MacOSx. Poi, perché l’illusione fosse maggiore, ho applicato una mela morsicata bianca sul tappo del laptop: non si illumina perché è ACERba ma fa ugualmente molto cool.