Sul blogging accademico

Qualche settimana fa sono stato contattato dalla giornalista Alessia Smaniotto, responsabile della comunicazione per il progetto OpenEdition Italia (l’infrastruttura che sviluppa Hypotheses.org e che ospita questo blog), con lo scopo di raccogliere materiale per un breve articolo di presentazione dei blog italiani attualmente attivi su Hypotheses.org. Genealogy Cruncher è stato uno dei blog prescelti ed ho avuto occasione di riflettere sulla genesi, sulle finalità e sul ruolo, in un panorama più ampio, di quanto ho scritto fino ad ora e scriverò in seguito in questo pubblico spazio.

Il contatto è stato fortunoso perché i filtri antispam, per un eccesso di zelo, avevano pensato bene di mettere la mail della Smaniotto nella posta indesiderata e solo il caso ha voluto che io andassi a curiosare nel bidone della spazzatura, cosa che faccio di rado ma che può riservare, a volte, delle sorprese.

Così, dopo un breve scambio di email, ho risposto alle domande e le risposte non solo hanno contribuito alla stesura dell’articolo principale ma sono state pubblicate interamente in un altro articolo esclusivamente dedicato a questo blog.

I links a cui è possibile leggere i due articoli sono:

Cinque storie di blogger italiani su Hypotheses.org

Il blogging al servizio della ricerca sulle genealogie della nobiltà europea

Se comunico solo adesso in questa sede l’uscita dei due articoli è solamente perché, nell’ultimo periodo, il progetto Hochadelsdorf ha assorbito tutte le mie energie. La normalizzazione della base dati tesa ad uniformare i soggetti univoci presenti con due diversi nomi è stata una operazione lunga e complessa ma assolutamente necessaria. Prosegue al momento il lavoro sulla identificazione dei MRCAs (Most Recent Common Ancestors) che dovrebbe costituire una parte importante di un futuro articolo sull’argomento.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.